SEGUICI:
I NOSTRI CONTATTI
TEL & WhatsApp: +39 366 2749155
MAIL: cerchiinlegno@cbita.it
All Right Reserved 2022
Scorrevoli
Hanno partecipato a gare ciclistiche a partire dalla fine degli anni 40′.
Hanno corso e vinto innumerevoli corse ciclistiche.
Questi cerchi in legno sono stati usati da veri campioni in corse agonostiche su strada e pista.
Il cerchio in legno si «sente» anche su strade asfaltate.
Grazie ad un processo di fabbricazione artiginale brevettato che prevede l’utilizzo di legni particolarmente robusti quali il frassino e l’hickory.
In quanto la capacità di resistenza al contatto tra il cerchio in legno e il tubolare è maggiore e più omogenea.
La forma ovaloide a goccia di questi cerchi in legno è stata studiata per vincere e penetrare l’attrito dell’aria.
Grazie ad una maggiore elasticità della sua struttura molecolare.
Grazie al maggior attrito tra il cerchio in legno e i pattini, che è superiore di quello tra cerchi in metallo o carbonio e i relativi pattini.
I cerchi in legno CBItalia sono inoltre ideali per i restauri di biciclette d’epoca, fine anni 30′- inizio anni 90′.
L’esperienza di chi pratica il ciclismo insegna che l’azione traumatica dell’urto, specie se imprevisto, si ripercuote sui polsi, sui gomiti, sulle spalle e sulla colonna vertebrale.
Le caratteristiche del cerchio in legno CBItalia limitano la trasmissione dell’urto e ne riducono sensibilmente l’azione lesiva.
Rimani aggiornato su tutte le novità. Lascia la tua mail qui accanto e premi "Iscriviti"
Le recensioni dei nostri clienti: